Blog di edoceo

created by Roberto Dibiase

  • Home
  • VIDEO
  • Contatti
  • Chi sono
Scritto il 20 Ottobre 202520 Ottobre 2025

Uso precoce degli smartphone e sviluppo nei bambini

Scritto il 21 Giugno 202121 Giugno 2021

L’insegnamento della Geografia negli Istituti scolastici secondari di II grado

Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020

IL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO E L’AUTONOMIA SCOLASTICA

Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020

Dall’Alternanza Scuola-Lavoro ai PCTO

Scritto il 17 Dicembre 201918 Novembre 2020

Esami di Stato: norme riguardanti i DSA e candidati con disabilità

Scritto il 17 Dicembre 201918 Novembre 2020

Il ruolo dell’antropologia e della pedagogia interculturale nella formazione professionale degli insegnanti

Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020

Student Team Learning

Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020

Le categorie dello svantaggio scolastico

Ultimi Articoli

Uso precoce degli smartphone e sviluppo nei bambini

Scritto il 20 Ottobre 202520 Ottobre 2025

L’insegnamento della Geografia negli Istituti scolastici secondari di II grado

Scritto il 21 Giugno 202121 Giugno 2021

IL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO E L’AUTONOMIA SCOLASTICA

Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020

Dall’Alternanza Scuola-Lavoro ai PCTO

Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali

Uso precoce degli smartphone e sviluppo nei bambini

edoceo Scritto il 20 Ottobre 202520 Ottobre 2025
Negli ultimi anni la penetrazione degli smartphone è cresciuta in modo significativo anche tra fasce di età sempre più basse: sempre più bambini ricevono dispositivi mobili individuali prima dell’adolescenza. Tuttavia, un numero crescente di studi segnala che un uso troppo…
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali

L’insegnamento della Geografia negli Istituti scolastici secondari di II grado

edoceo Scritto il 21 Giugno 202121 Giugno 2021
Nel nostro paese, l’insegnamento della geografia è previsto sin dalla scuola primaria. Per quanto riguarda…
Pubblicato inNormative

IL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO E L’AUTONOMIA SCOLASTICA

edoceo Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020
In Italia, il sistema educativo di istruzione e di formazione è organizzato in base ai…
Pubblicato inNormative

Dall’Alternanza Scuola-Lavoro ai PCTO

edoceo Scritto il 18 Novembre 202018 Novembre 2020
L’Alternanza Scuola Lavoro (ASL) è stata introdotta con lo scopo di avvicinare l’offerta formativa proposta…
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali, Normative

Esami di Stato: norme riguardanti i DSA e candidati con disabilità

edoceo Scritto il 17 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase Introduzione In questa breve sintesi generale vedremo quali sono le norme riguardanti…
Pubblicato inFormazione docenti

Il ruolo dell’antropologia e della pedagogia interculturale nella formazione professionale degli insegnanti

edoceo Scritto il 17 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase L’importanza di informare, approfondire ed accrescere una nuova coscienza multietnica e multiculturale Chi si occupa di antropologia culturale e di pedagogia interculturale, assume su di sé la gravosa responsabilità di reinterpretare i fenomeni della migrazione e della…
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali

Student Team Learning

edoceo Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase Il metodo Student Team Learning (STL) di Slavin Lo Student Team Learning…
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali, Normative

Le categorie dello svantaggio scolastico

edoceo Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase Introduzione Nel corso degli ultimi decenni la Scuola ha assistito ad un’evoluzione…
Pubblicato inBisogni Educativi Speciali

TIC per l’insegnamento della Storia dell’Arte

edoceo Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase Introduzione La Storia dell’Arte, in virtù della sua innegabile natura interdisciplinare, è…
Pubblicato inUnità di Apprendimento - UdA

UdA “I solidi geometrici”

edoceo Scritto il 16 Dicembre 201918 Novembre 2020
di Roberto Dibiase L’UdA è progettata ai fini di un intervento didattico inclusivo dedicato ad…

I miei ultimi articoli

  • 5 giorni fa

    Uso precoce degli smartphone e sviluppo nei bambini

  • L’insegnamento della Geografia negli Istituti scolastici secondari di II grado
    4 anni fa

    L’insegnamento della Geografia negli Istituti scolastici secondari di II grado

  • IL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO E L’AUTONOMIA SCOLASTICA
    5 anni fa

    IL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO E L’AUTONOMIA SCOLASTICA

  • Dall'Alternanza Scuola-Lavoro ai PCTO
    5 anni fa

    Dall'Alternanza Scuola-Lavoro ai PCTO

Blog di edoceo

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • VIDEO
  • Contatti
  • Chi sono